This network has been deactivated. To reactivate please contact info@issup.net
The ISSUP activities funded by the U.S. Department of State are temporarily suspended.
This website will remain live, but ISSUP is not currently monitoring or updating it. No new membership applications will be accepted or reviewed, no posts or comments will be possible, and members cannot login.
This information will be updated with any change in circumstances. Thank you for your understanding.
Originally posted by Rasha Abi Hana
- 14 Marzo 2022
Event Date
City/Region/State or Online
Online
Event Type
Webinar
Language(s)
Inglese
NAADAC
Venerdì, Marzo 25, 2022 @ 12 :00-1:30pm ET (11CT/10MT/9PT)
Descrizione
Lo scopo di questa formazione è fornire ai medici un punto di riferimento culturalmente specifico relativo alla concettualizzazione, valutazione, coordinamento e implementazione del trattamento specifico per le donne di colore. Le considerazioni sul trattamento terranno conto dell'identificazione delle limitazioni socioeconomiche , delle aspettative di ruolo di genere e di altre barriere che si traducono in esiti avversi del trattamento.
Obiettivi formativi
I partecipanti saranno in grado di dimostrare consapevolezza culturale in relazione alle donne di colore che cercano un trattamento per le dipendenze.
I partecipanti saranno in grado di descrivere tre modi per promuovere la cura informata sul trauma nel loro lavoro.
I partecipanti saranno in grado di applicare le tecniche apprese per iniziare meglio il trattamento della dipendenza tra le donne di colore.
Livello di contenuto
I corsi di livello intermedio forniscono informazioni che si basano sulla conoscenza che i professionisti con una certa esperienza hanno già. Questi corsi si concentrano sullo sviluppo di competenze o sull'aggiunta di conoscenze, possibilmente seguendo una breve panoramica delle informazioni di base, e comportano l'uso delle informazioni in situazioni concrete e la comprensione della struttura sottostante del materiale.
Chi dovrebbe partecipare
Professionisti delle dipendenze, professionisti dell'assistenza ai dipendenti, assistenti sociali, consulenti di salute mentale, consulenti professionali, psicologi e altri professionisti di aiuto interessati a conoscere le questioni relative alla dipendenza.