The ISSUP activities funded by the U.S. Department of State are temporarily suspended.
This website will remain live, but ISSUP is not currently monitoring or updating it. No new membership applications will be accepted or reviewed, no posts or comments will be possible, and members cannot login.
This information will be updated with any change in circumstances. Thank you for your understanding.
Ottieni approfondimenti e approfondimenti da una serie in due parti sull'uso di dispositivi tecnologici dannosi e sull'uso di sostanze nei bambini e negli adolescenti.
La prima parte del webinar si propone di dare conto delle caratteristiche dell'infanzia di oggi e delle sfide imposte dalla socializzazione virtuale sia per i bambini che per i genitori/caregiver. Allo stesso tempo, verranno affrontate le implicazioni della normalizzazione del consumo di sostanze psicoattive e le conseguenze dell'inizio precoce del loro consumo.
Target: Rivolto a tutte le persone che lavorano nel campo della Salute Mentale e delle Dipendenze.
Altoparlante: Dott.ssa Veronica Brasesco PhD. Dottorato di Ricerca in Psicologia, Università di Bologna, Italia. Specialista in Salute Mentale dell'Infanzia e dell'Adolescenza, Ospedale Pediatrico R. Gutiérrez, Buenos Aires. Professore Universitario e Post-Laurea.
Moderatore: Dr. Nicolas Poliansky, PhD., Psicologo. Ricercatore. Membro della sezione argentina dell'ISSUP. Formatore globale in Prevenzione e Trattamento della Riduzione della Domanda di Droga (UNODC-ISSUP-CICAD). Master Trainer del Piano Colombo, del Programma di Consulenza sulle Droghe (DAP), del Programma CHILD (Child Intervention for Living Drug-Free). Professore Associato presso l'UMSA.
I webinar e gli eventi online presentati e ospitati dall'International Society of Substance Use Professionals (ISSUP) sono forniti solo a scopo informativo. Sono di natura educativa e non costituiscono un consiglio, una diagnosi o un trattamento medico.