Format
Scientific article
Publication Date
Original Language

Inglese

Country
Stati Uniti
Keywords
depression
alcohol
marijuana
synthetic cannabinoids

Salute mentale e uso di cannabinoidi sintetici

Recentemente pubblicato sulla rivista Pediatrics, il primo studio prospettico sui cannabinoidi sintetici (SC) – sostanze chimiche che imitano gli effetti della marijuana – collega i sintomi depressivi e il consumo di marijuana e alcol con un aumento del rischio di uso di SC un anno dopo.

Gli SC possono essere fino a 40-600 volte più potenti del THC, il principio attivo della marijuana che produce i suoi effetti attribuibili. Gli SC vengono spesso spruzzati su piante che assomigliano alla cannabis e venduti come pot-pourri o incenso.

In particolare, i ricercatori hanno trovato suggerimenti che i sintomi della depressione possono aumentare la probabilità di uso di SC. L'autore principale dell'indagine osserva: "Il rischio potenzialmente sostanziale associato all'uso di cannabinoidi sintetici anche una volta evidenzia l'importanza critica di identificare e mirare ai potenziali fattori di rischio [...] I nostri risultati suggeriscono che gli sforzi di prevenzione e intervento possono trarre beneficio dal prendere di mira i sintomi depressivi e l'uso di alcol e marijuana per ridurre potenzialmente l'uso adolescenziale di SCs".

Clicca qui per saperne di più in Pediatria.

Share the Knowledge: ISSUP members can post in the Knowledge Share – Sign in or become a member