Search
Pouring over public opinion: Alcohol Policies in the UK
In the UK, alcohol presents an urgent and growing problem: 70 people die due to alcohol every day. The Covid-19 pandemic has exacerbated this crisis, with alcohol-specific deaths having increased by 27% between 2019 and 2021, reaching...
How have governments communicated UK alcohol duty policy changes?
Pricing, including taxation, is a key tool to address harm from alcohol and is identified by the World Health Organization as a ‘best buy’ policy (meaning it is both effective in reducing harm and cost-effective). However alcohol was 72%...
The Impact of Alcohol Availability Interventions
Interventions that restrict the availability of alcohol reduce the risk of harm. However, until now it has been unclear why this is the case.
In this research, the views of public health teams, police, local authority licensing teams and...
UK Drug Strategy
The International Journal of Drug Policy has published a special collection of articles focusing on UK drug strategy.
The collection includes:
- Introduction to special section on UK drug strategy
- Words matter: A commentary on the new UK...
La politica sulle droghe nel Regno Unito: una questione di criminalità o di salute
La matrice del rischio: decessi correlati alla droga nelle carceri in Inghilterra e Galles, 2015-2020
The complexity and challenge of ‘dual diagnosis’

This Drug and Alcohol Finding publication addresses a hot topic which generates heated debate- dual diagnosis.
Whether to focus on mental health problems or substance use problems when the patient exhibits both is a long-standing...
Tribunali della famiglia per la droga e l'alcol in Irlanda del Nord (FDAC)
Minimum Unit Pricing of alcohol in Scotland
Here you can read a briefing paper put together by Scottish Health Action on Alcohol Problems that examines minimum unit pricing in Scotland.
The paper provides an overview of:
- Alcohol harm in Scotland
- What is MUP and why was it...
From harm to hope: A 10-year drugs plan to cut crime and save lives
Executive summary
The 10-year UK Government plan to combat illegal drugs sets out how we are doing more than ever to cut off the supply of drugs by criminal gangs and give people with a drug addiction a route to a productive and drug-free...
Marketing e consumo di bevande analcoliche e a basso contenuto alcolico nel Regno Unito
Con i prodotti NoLo che aumentano di popolarità tra produttori e clienti, un nuovo rapporto esamina come queste bevande sono commercializzate nel Regno Unito e come e perché i consumatori le bevono.
Utilizzando interviste con bevitori e...
Dal danno alla speranza: un piano decennale contro la droga per ridurre il crimine e salvare vite umane
Qui puoi leggere il piano decennale del governo britannico per ridurre l'uso di droghe illegali.
Il piano di 10 anni è anche la risposta formale e sostanziale alle revisioni indipendenti dei farmaci guidate da Dame Carol Black e accetta...
Evento di lancio: Dame Carol Black's independent review of drugs, part 2
Decessi correlati alla droga in Scozia nel 2020
Nel 2020, in Scozia sono stati registrati 1339 decessi correlati alla droga.
Si tratta di un aumento del 5% rispetto ai dati del 2019.
Altri risultati chiave mostrano:
- Il numero di decessi correlati alla droga è aumentato...
Impact of Minimum Unit Pricing on Alcohol Purchases in Scotland and Wales
In an attempt to reduce consumption of alcohol and the harm it causes, Scotland and Wales introduced minimum unit pricing (MUP) on alcohol purchases.
Minimum unit price (MUP) is a pricing policy that sets a strength-based threshold price...
Teoria del nudge e politica sull'alcol: come nudge potrebbe modellare il bere
Sommario
- La teoria del nudge mira a comprendere il processo decisionale umano al fine di ottimizzare i risultati delle scelte per i decisori. La teoria è diventata sempre più popolare tra i responsabili delle politiche di salute pubblica...
Uomini e alcol: lancio del rapporto sulle questioni chiave
La relazione "Uomini e alcol: questioni chiave" riunisce i risultati chiave della serie di seminari SHAAP/IAS Men and Alcohol 2019/2020 e formula raccomandazioni per la ricerca, la politica e la pratica. Per visualizzare/scaricare il report...
Revisione dei farmaci: rapporto di fase uno
Nel febbraio 2019, il governo del Regno Unito ha nominato la professoressa Dame Carol Black per intraprendere una revisione indipendente dei farmaci.
Lo scopo della revisione era quello di informare il pensiero del governo su cosa si può...
Roadmap per un 2030 senza fumo
Nel luglio 2019, il governo del Regno Unito ha espresso la sua ambizione per l'Inghilterra di essere senza fumo entro il 2030. Le linee guida del governo dicono che i prossimi passi avrebbero dovuto essere annunciati entro il 6 gennaio 2020...
Share the Knowledge: ISSUP members can post in the Knowledge Share – Sign in or become a member