Search
Risposta al placebo e attenzione dei media in studi clinici randomizzati che valutano le terapie a base di cannabis per il dolore Una revisione sistematica e una meta-analisi
Astratto
Il dolore persistente è un problema di salute comune e invalidante che è spesso difficile da trattare. C'è un crescente interesse per la cannabis medicinale per il trattamento del dolore persistente; Tuttavia, la limitata...
Association of Obsessive-Compulsive Disorder and Obsessive-Compulsive Symptoms With Substance Misuse in 2 Longitudinal Cohorts in Sweden
Abstract
Importance Neurobiological models have postulated shared neural mechanisms between obsessive-compulsive disorder (OCD) and substance use disorders, but results from clinical and epidemiological studies are conflicting or even...
Patient perspectives on depot buprenorphine treatment for opioid addiction – a qualitative interview study
Background
Recently developed buprenorphine depot injections have the potential to reduce risk for diversion and misuse, and to increase adherence with fewer visits for supervised intake. However, it is unclear how patients perceive this...
Real-world effectiveness of pharmacological treatments of opioid use disorder in a national cohort
Abstract
Aim
To investigate the real-world effectiveness of pharmacological treatments (buprenorphine, methadone) of opioid use disorder (OUD).
Design
A nation-wide, register-based cohort study.
Setting
Sweden.
Participants
All...
Terapia basata su Internet contro terapia faccia a faccia per il disturbo da uso di alcol, uno studio randomizzato controllato di non inferiorità.
La "Scatola nera" del trattamento: la prospettiva dei pazienti su ciò che funziona nel trattamento di mantenimento degli oppioidi per la dipendenza da oppioidi
Esperienze del personale nell'incontro e nel trattamento ambulatoriale con disturbo da uso di sostanze nel contesto psichiatrico: uno studio qualitativo
astratto
sfondo
Esiste un'elevata comorbilità tra malattia mentale e disturbi dell'uso di sostanze (SUD). I pazienti in psichiatria che vivono con consumo problematico di alcol o droghe possono sperimentare un senso di esclusione, dove...
Sildenafil e suicidio in Svezia
astratto
Molte teoria affermano che l'intimità sessuale sostiene la salute mentale. I test sperimentali di tale teoria rimangono rari e non hanno fornito prove convincenti perché i vincoli etici, pratici e culturali di parte campioni e...
Terapia basata su Internet contro terapia faccia a faccia per il disturbo da uso di alcol: uno studio randomizzato controllato di non inferiorità
Astratto
Contesto e obiettivi
La maggior parte delle persone con disturbo da uso di alcol (AUD) non vengono mai trattate. Gli interventi basati su Internet sono efficaci nel ridurre il consumo di alcol e potrebbero aiutare a superare...
Reducing Risky Alcohol Use via Smartphone App Skills Training Among Adult Internet Help-Seekers: A Randomized Pilot Trial
Alcohol is one of the leading risk factors for global disease burden and overconsumption leads to a wide variety of negative consequences in everyday life. Digital interventions have shown small positive effects in contributing to...
Associations of Psychosocial Factors with Multiple Health Behaviors: A Population-Based Study of Middle-Aged Men and Women
Abstract
Background: The health behaviors smoking, risky alcohol consumption, insufficient physical activity, and poor diet constitute the main contributors to non-communicable diseases. Clustering of risk behaviors is common and...
An Electronic Screening and Brief Intervention for Hazardous and Harmful Drinking Among Swedish University Students: Reanalysis of Findings From a Randomized Controlled Trial Using a Bayesian Framework
ABSTRACT
Background: Due to a resurgent debate on the misuse of P values, the Journal of Medical Internet Research is hosting a standing theme issue inviting the reanalysis of (primarily digital health) trial data using a Bayesian...
Effect of Tobacco Control Policies on the Swedish Smoking Quitline Using Intervention Time-Series Analysis
Abstract
Objectives: To coherently examine the responsiveness of the Swedish National Tobacco Quitline (SNTQ) to different types of anti-smoking policies over an extended period of calendar time.
Design: Quasi-experimental design with an...
Changes in Alcohol Consumption after Treatment for Depression: A Secondary Analysis of the Swedish Randomised Controlled Study REGASSA
Abstract
Objectives: Mental health problems and hazardous alcohol consumption often co-exist. Hazardous drinking could have a negative impact on different aspects of health and also negatively influence the effect of mental health...
Measuring Drinking Motives in Undergraduates: An Exploration of the Drinking Motives Questionnaire-Revised in Swedish Students
Qual è il legame tra disoccupazione e consumo di alcol?
La disoccupazione giovanile è rimasta stabile ad alto livello in molti paesi negli ultimi decenni.
Nello stesso periodo, sono emerse prove che suggeriscono che la disoccupazione può influire negativamente sulla salute mentale e fisica di...
Prendere posizione: una strategia non sfruttata per ridurre il fumo di pipa ad acqua negli adolescenti
Il fumo di pipa ad acqua (altrimenti noto come shisha, narghilè, narghile, goza e bolla di hubble) è una crescente preoccupazione per la salute globale con prove che suggeriscono una prevalenza particolarmente elevata tra gli adolescenti.
...Alcol e persone anziane
Status di immigrazione e mortalità correlata al disturbo da uso di sostanze in Svezia
Obiettivi: Gli immigrati di prima generazione, in molti paesi, sono più sani delle loro controparti native. Questo studio ha esaminato l'associazione tra lo status di immigrato di prima e seconda generazione e la mortalità per alcol o...
Share the Knowledge: ISSUP members can post in the Knowledge Share – Sign in or become a member