Search
Percezioni del personale scolastico sulla natura e sulle conseguenze dell'uso delle sigarette elettroniche da parte degli studenti
Astratto
Obiettivo: Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare la natura e le conseguenze dello svapo degli studenti nelle scuole primarie e secondarie australiane consultando il personale che lavora in questi contesti.
Metodi...
Uso di sigarette elettroniche tra gli adolescenti naive alla cannabis e sua associazione con il futuro uso di cannabis
Astratto
È stato segnalato che l'uso di sigarette elettroniche (e-sigaretta) aumenta la probabilità di fumo di sigaretta futuro tra gli adolescenti. La potenziale associazione tra l'uso di sigarette elettroniche e l'uso di cannabis è...
Association of Prenatal Exposure to Maternal Drinking and Smoking With the Risk of Stillbirth
Abstract
Importance Prenatal smoking is a known modifiable risk factor for stillbirth; however, the contribution of prenatal drinking or the combination of smoking and drinking is uncertain.
Objective To examine whether prenatal...
Sondaggio online trasversale sull'impatto delle nuove avvertenze sulla salute del tabacco in Colombia
Astratto
Obiettivi Questo studio mirava a esplorare l'impatto di una nuova serie di sei avvertenze pittoriche introdotte nel 2018.
Design e ambientazione Utilizzando un design trasversale, abbiamo esaminato la consapevolezza dei nuovi...
Combining the European Prevention Curriculum (EUPC) and Universal Treatment Curriculum (UTC) in a Master’s Degree in Addictions
INTRODUCTION:
The European Prevention Curriculum (EUPC) and The Universal Treatment Curriculum (UTC) are paradigms of the efforts to achieve an international standardised training for drug demand reduction. Both curricula are based on...
From Face-to-Face to Online Delivery: Training of Professionals in Evidence-Based Prevention
BACKGROUND:
By disseminating the Universal Prevention Curriculums (UPC), the Colombo Plan (CP) seeks to narrow the gap between scientific knowledge on effective prevention of substance use and its application in the field. In 2020 CP...
The prevalence of comorbid serious mental illnesses and substance use disorders in prison populations: a systematic review and meta-analysis
Mental Health and Related Factors Among Undergraduate Students During SARS-CoV-2 Pandemic: A Cross-Sectional Study
Background: Mental health problems among undergraduates are a significant public health concern. Most studies exploring mental health in this population during the pandemic have been conducted in high-income countries. Fewer studies come...
Trayectorias sanitarias durante 4 años de niños expuestos prenatalmente a cocaína y/o cannabis. Estudio de cohorte retrospectivo en La Pampa, Argentina
RESUMEN
El consumo de cocaína y/o cannabis durante el embarazo constituye un problema en ascenso, de importancia para la salud pública mundial. Los niños expuestos pueden presentar un amplio rango de complicaciones en el período perinatal...
Four-year health trajectories of children prenatally exposed to cocaine and/or cannabis. A retrospective, cohort study in La Pampa, Argentina
ABSTRACT
Cocaine and/or cannabis use during pregnancy is a growing problem of relevance for global public health. Exposed children may have a wide range of perinatal complications, but there is little knowledge on their course.
Objective...
Building resilience in survivors of sexual exploitation: The role of children in activities implemented by NGOs in Uganda
Abstract
Children are increasingly affected by sexual exploitation (SEC), and the subsequent hardships arising out threaten their lives. Resilience is the process of adapting well in the face of trauma or other significant sources of...
Peer-facilitated treatment access for hepatitis C: The Live Hep C Free project
This article explores the lessons learned during the implementation of a peer-facilitated hepatitis C virus hepatitis C testing and treatment access project called the Live Hep C Free project in contributing to micro-elimination efforts.
T...
Simultaneous Alcohol and Marijuana Use Among Young Adults: A Scoping Review of Prevalence, Patterns, Psychosocial Correlates, and Consequences
ABSTRACT
BACKGROUND: Alcohol and marijuana are commonly used by young adults, and use of both substances, particularly at the same time, is prevalent among this population. Understanding the prevalence, patterns, correlates, and...
Infezioni batteriche gravi nelle persone che si iniettano droghe: il ruolo del danno tissutale correlato all'iniezione
Astratto
Sfondo
Nel contesto dell'attuale epidemia di consumo di droghe per iniezione negli Stati Uniti, le strategie mirate di riduzione del danno per la salute pubblica si sono tradizionalmente concentrate sulla prevenzione dell...
La gravità del consumo di droga nell'adolescenza influisce sul rischio di disturbo da uso di sostanze in età adulta
Sebbene più di 1 su 3 individui statunitensi svilupperà un disturbo da uso di sostanze nel corso della loro vita, si sa relativamente poco sui modelli a lungo termine dei sintomi del disturbo da uso di sostanze dall'adolescenza fino all'età...
Il peso dei disturbi mentali, dei disturbi da uso di sostanze e dell'autolesionismo tra i giovani in Europa
Sommario
La salute mentale è un problema di salute pubblica per i giovani europei. Il Global Burden of Disease (GBD) Study 2019 fornisce informazioni comparabili a livello internazionale sulle tendenze dello stato di salute delle...
Una valutazione della prontezza per la prevenzione dei danni correlati all'alcol in Africa occidentale
I danni legati all'alcol sono una preoccupazione crescente a livello globale e in particolare nell'Africa occidentale. Tuttavia, sono mancati strumenti per valutare la prontezza per la prevenzione dei danni correlati all'alcol in contesti...
Alcol e suicidio
Bere alcolici può aumentare il rischio di morte per suicidio. Ciò è collegato sia all'impatto dell'uso di alcol a lungo termine che agli effetti immediati del bere.
Samaritans and Suicide Prevention Consortium ha condotto una ricerca...
Esperienze infantili avverse e risultati correlati tra gli adulti che soffrono di senzatetto
Le persone che sono senzatetto sperimentano significative sfide fisiche, mentali e sociali che sono legate a cattive condizioni di salute e funzionamento. I tassi di problemi di uso di sostanze, difficoltà di salute mentale, lesioni e...
Share the Knowledge: ISSUP members can post in the Knowledge Share – Sign in or become a member