
Search
Esaidrocannabinolo (HHC) e sostanze correlate
Introduzione
I mercati dell'esaidrocannabinolo (HHC) e dei cannabinoidi semi-sintetici correlati (SSC) sono aree in rapida evoluzione con informazioni relativamente limitate attualmente disponibili.
La situazione europea presentata nella...
Free Telementoring Mentoring Program Aims to Bring Research-Based Practices and Skills Related to Health Care Professionals Working with People who Use Alcohol
The Alcohol Use and Mental Health Project ECHO is a no-cost virtual program for health care professionals who are looking for up-to-date and research-based information on working with people who use alcohol.
The program, which is only in...
The future of drug monitoring in Europe until 2030
Introduction
Patterns of drug use and developments in the drug market in Europe are becoming more complex and dynamic, with major implications for drug monitoring and research. This observation prompted the European Monitoring Centre for...
Cannabis Use in Sub-Saharan Africa
Abstract
Background and Aims
The most available data on the prevalence of cannabis use come from population surveys conducted in high-income countries in North America, Oceania and Europe. Less is known about the prevalence of cannabis...
Webinar dell'OEDT: Metanfetamina in Europa: passato e presente
Obiettivo: Esplorare il problema della metanfetamina in Europa.
In questo webinar, l'OEDT esaminerà il problema della metanfetamina in Europa, il suo profondo radicamento nella storia del nostro continente e la sua evoluzione.
Risk Behaviour of Adolescents Aged 10–15 in Slovakia. Relation to Sex, Age, and Body Mass Index
BACKGROUND: As a theoretical base we used Jessor’s concept of the Syndrome of Risk Behaviour in Adolescence, the self-concept, and the concept of body image.
AIM: The main aim of the contribution was research on the relations between the...
Gender, employment, and continuous pandemic as predictors of alcohol and drug consumption during the COVID-19.
Aims
This study aims to assess the impacts of the continuous pandemic state, gender and employment status on changes in substance use during the COVID-19 outbreak.
Methods
A sample of 828 Israelis participated in an online survey and...
Uso di sostanze tra le fasi iniziali e successive della pandemia di COVID 19 in Israele
Mira
Solo diversi studi empirici hanno esaminato l'uso di sostanze durante la pandemia di COVID-19 nella popolazione generale. La maggior parte di questi studi ha confrontato l'uso di sostanze auto-dichiarate prima della pandemia e durante...
In che modo il monitoraggio delle acque reflue può aumentare la preparazione a nuove minacce per la salute
Obiettivo: esplorare l'analisi delle acque reflue come metodologia che contribuisce alla preparazione e alla risposta dell'UE
Contesto: la COVID-19 ha attirato l'attenzione dell'Europa e del mondo sull'importanza della preparazione verso...
Muoversi verso un continuum di opzioni di approvvigionamento più sicure per le persone che usano droghe: uno studio qualitativo che esplora le prospettive nazionali sull'approvvigionamento più sicuro tra le parti interessate professionali in Canada
Sfondo
Sono necessari nuovi interventi di sanità pubblica per affrontare l'offerta di droghe tossiche e soddisfare le esigenze delle persone che fanno uso di droghe nel mezzo della crisi di overdose. In alcune giurisdizioni è stata...
Mortalità e anni di vita persi a seguito di successive comorbilità fisiche in persone con disturbi da uso di sostanze preesistenti: uno studio di coorte retrospettivo basato sul registro nazionale di individui ospedalizzati in Repubblica Ceca
Sommario
Sfondo
I disturbi da uso di sostanze costituiscono un grave problema di salute pubblica globale, attribuibile in gran parte alla loro successiva comorbilità con altre condizioni di salute. Questo studio mirava a studiare il...
Cannabis e adolescenza
Effect of Propylene Glycol and Vegetable Glycerine Ratio in E-Liquid on Aerosol Formation: Overview of Relevant Properties
BACKGROUND:
Electronic nicotine delivery systems (ENDS) generate an aerosol by vaporising e-liquids that usually consist of propylene glycol (PG), vegetable glycerine (VG), and other ingredients (water, nicotine, and flavours). The...
Contribution of SocioDemographic and Structured Leisure Activities’ Characteristics to Adolescents’ Alcohol Use
BACKGROUND:
Leisure can be a context that can promote positive adolescent development, but it can also be a context that contributes to adolescents engaging in risk behaviours.
AIMS:
The aim of this study is to determine the extent to...
Cost-Effectiveness Analysis of Alcohol Screening and Brief Intervention in the Czech Republic: Study Design
INTRODUCTION:
Screening and brief interventions (SBI) consist of a variety of activities aimed at people who engage in risky alcohol drinking, but who are not severely alcohol-dependent. Many studies have proved that SBI might serve as a...
Modelli di utilizzo dei prodotti a tabacco riscaldato tra i consumatori di tabacco adulti cechi nel 2020: un sondaggio online
SFONDO:
I prodotti a tabacco riscaldato rappresentano un fenomeno nuovo, chiamato nuovi prodotti del tabacco, e uno che non è unico per il mercato ceco. Si tratta di dispositivi elettronici per il riscaldamento del tabacco e la produzione...
Global Adult Tobacco Survey (GATS)-SA: implementazione, risultati e implicazioni per la politica
Cambiamenti nelle visite al pronto soccorso per la sindrome da iperemesi da cannabis a seguito della legalizzazione della cannabis ricreativa e successiva commercializzazione in Ontario, Canada
Astratto
Ricerche precedenti suggeriscono che la legalizzazione della cannabis ricreativa è associata ad aumenti della sindrome da iperemesi della cannabis (CHS), ma non è chiaro come la commercializzazione della cannabis (vale a dire, un...
European Web Survey on Drugs 2021: Emerging findings in Lebanon
The European Web Survey on Drugs1 collected data during March and May 2021 from people who use drugs, are aged 18 or older, and live in 21 EU and 9 non-EU countries including Lebanon. In this period, the populations in many European and...
Adolescents with substance use problems in outpatient treatment: a one-year prospective follow-up study focusing on mental health and gender differences
Background
Although several studies have found a high incidence of coexisting mental health problems among adolescents with substance use problems, follow-up studies addressing how these conditions change over time are rare. The study will...
Share the Knowledge: ISSUP members can post in the Knowledge Share – Sign in or become a member