Search
Treatment
Applying interventions designed to reduce and manage the symptoms of substance use disorders.
Cambiamenti nei punteggi di coinvolgimento di sostanze specifiche tra i destinatari SBIRT in un contesto di assistenza primaria per l'HIV
Astratto
Sfondo
L'uso di sostanze è comune tra le persone che vivono con l'HIV (PLHIV) ed è associato a risultati peggiori lungo il continuum di cura dell'HIV. Un approccio clinico potenzialmente efficace per affrontare l'uso di sostanze...
Effectiveness Bank Matrix Cell: The Face of Drug Addiction Treatment
At the front line the practitioner is to the patient the face of addiction treatment. Key research shows they can matter enormously - not so much in their formal qualifications, but in their manner with the patients. Other times it seems a...
Consegna di screening e breve intervento per l'uso di alcol malsano in un centro sanitario accademico urbano qualificato a livello federale
Astratto
Sfondo
Lo screening e l'intervento breve (SBI) per bere malsano non sono stati ampiamente implementati nelle cure primarie in parte a causa della dipendenza dai medici per eseguirlo.
Metodi
Abbiamo implementato un modello di...
Il gioco d'azzardo attiva gli stessi percorsi cerebrali della dipendenza da sostanze, secondo un nuovo studio
Il gioco d'azzardo problematico nel Regno Unito colpisce circa 590.000 persone.
La condizione può essere trattata attraverso una serie di approcci, tra cui la terapia cognitivo-comportamentale e farmaci.
Pubblicato sulla rivista Translati...
Effectiveness Bank Matrix Bite: What Is Drug Addiction Treatment for?
The first matrix cell on treatment (as opposed to harm reduction) seems a good time to ask: What is treatment there to do? ‘Cure’ addiction, or promote meaningful and productive lives? Meet patients’ wishes, or aid the government’s welfare...
Effectiveness Bank Drug Treatment Matrix Row 1. First Task: Save Lives, Reduce Harm
Consolidates the lessons of the first five instalments of the online course on drug treatment research. The five cells in row 1 explored key research on reducing harm to the user as a result of their drug use. Prompted by HIV, from the...
Esercizio nel trattamento dei disturbi da uso di sostanze giovanili: revisione e raccomandazioni
SOMMARIO
I disturbi da uso di sostanze sono una delle condizioni di salute mentale più comuni e debilitanti vissute dai giovani ed esistono diversi fattori di rischio ben consolidati che contribuiscono allo sviluppo e alla persistenza dei...
WHO Alcohol Brief Intervention Training Manual for Primary Care (2017)
Alcohol contributes significantly to the disease and mortality burden in the WHO European Region, and primary health care systems play an important role in reducing the impact of harmful alcohol use. Screening and brief interventions (SBIs)...
Come adattare le linee guida di pratica clinica basate sull'evidenza esistenti
Astratto
Obiettivo: sviluppare e incoraggiare l'adozione di linee guida di pratica clinica (CPG) per smettere di fumare in Canada coinvolgendo le parti interessate nell'adattamento dei CPG di alta qualità esistenti utilizzando i principi...
Le terapie delle arti creative riducono l'abuso di sostanze? Una revisione sistematica
Astratto
Le complessità del trattamento dell'abuso di sostanze indicano la necessità di considerare l'efficacia delle terapie artistiche creative per coloro che hanno difficoltà a verbalizzare le loro emozioni e sentimenti. Il focus di...
Fattori che influenzano il sostegno a lungo termine dei miglioramenti di qualità apportati nelle strutture di trattamento delle dipendenze
Astratto
Sfondo
È necessaria una maggiore comprensione dei fattori che influenzano le iniziative di miglioramento della qualità (QI) a lungo termine per promuovere la capacità organizzativa di sostenere le pratiche QI nel tempo...
Role of Nurses in Alcohol and Drug Treatment Services
This resource describes the many potential roles of nurses in alcohol and drug treatment in England to help commissioners and providers of specialist adult alcohol and drug treatment services to recruit the right workforce to meet local...
Effetti del naltrexone sull'auto-somministrazione di alcol e desiderio
Astratto
Studi clinici randomizzati hanno stabilito l'efficacia del naltrexone per ridurre la quantità di consumo di alcol e l'incidenza di ricadute al bere pesante. Per valutare i meccanismi di trattamento putativo, studi di laboratorio...
Formazione sulle dipendenze in psicologia clinica: soddisfa la domanda?
La psicologia clinica è particolarmente adatta ad offrire una risposta sfaccettata al fine di aiutare coloro che vivono con un disturbo da uso di sostanze. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista accademica American Psychologist indaga...
Effectiveness Bank Drug Treatment Matrix: Creating a Lifesaving Treatment and Harm Reduction System
Online course moves on to the whole-system level, where treatment and harm reduction services working in synergy are the best hope for reversing the hepatitis C epidemic - but can any feasible local or national system succeed in this...
Coinvolgimento all'interno di un intervento per smettere di fumare basato sul telefono cellulare per adolescenti
ASTRATTO
Sebbene i programmi per smettere di fumare forniti dai telefoni cellulari siano un modo promettente per promuovere la cessazione del fumo tra gli adolescenti, si sa poco su come gli adolescenti potrebbero effettivamente usarli.
O...
Nuovi vaccini contro l'eroina alla morfina
SOMMARIO
La tossicodipendenza è uno dei problemi di salute più importanti in tutto il mondo. Questa patologia provoca la morte di circa 500.000 individui ogni anno in tutto il mondo. Nonostante questo scenario, lo sviluppo di terapie...
The Opioid Epidemic: From Evidence to Impact
EXECUTIVE SUMMARY
While prescription opioids serve an invaluable role for the treatment of cancer pain and pain at the end of life, their overuse for acute and chronic non-cancer pain as well as the increasing availability of heroin and...
Determinare le strategie di comunicazione di consulenza associate alle uscite di successo nel "Programma per smettere di fumare" a East London
Astratto
Obiettivi: Determinare le strategie di comunicazione associate alla cessazione del fumo nel programma di smettere di fumare della farmacia comunitaria del Servizio Sanitario Nazionale.
Ambientazione: 11 farmacie comunitarie in...
Complessità cognitiva di clienti e consulenti durante il trattamento basato sulla motivazione per smettere di fumare
Astratto
Obiettivo: Il colloquio motivazionale (MI) è un approccio terapeutico ampiamente utilizzato e promettente per aiutare a smettere di fumare. Il presente studio osservazionale si aggiunge ad altre recenti ricerche sul perché e...
Share the Knowledge: ISSUP members can post in the Knowledge Share – Sign in or become a member