Search
Tendenze nelle spese sanitarie e nell'utilizzo delle risorse tra una popolazione rappresentativa a livello nazionale con oppioidi negli Stati Uniti: uno studio trasversale seriale, dal 2008 al 2017
Una delle più gravi preoccupazioni per la salute pubblica negli ultimi decenni è stata l'epidemia di oppioidi negli Stati Uniti (USA). Oltre 9,9 milioni di americani dai 12 anni in su hanno abusato di farmaci antidolorifici da prescrizione...
Gli ex forti bevitori nel Regno Unito hanno meno probabilità di identificarsi come in recupero rispetto a quelli negli Stati Uniti? Un test pilota
Il movimento degli Alcolisti Anonimi (AA) ha creato il termine "in recupero" per esprimere il continuo requisito di vigilanza al fine di sostenere la sobrietà (che include l'astinenza dall'assunzione di alcol) ed evitare un ritorno al bere...
Interventi psicosociali per migliorare il benessere psicologico, sociale e fisico nei membri della famiglia affetti dall'uso di sostanze di un parente adulto: una ricerca sistematica e una revisione delle prove
L'uso di alcol e droghe è una preoccupazione significativa per la salute pubblica ed è prevalente nelle famiglie. Si ritiene che oltre 100 milioni di persone siano colpite dall'uso di sostanze da parte di un parente stretto, con molte...
Reprint of: Biotechnologies and the future of opioid addiction treatments
Biotechnological treatment, including addiction treatment, is the way of the future. Researchers and pharmaceutical companies praise depot injections, agonist/antagonist implants, deep brain stimulation, and hapten conjugate vaccines as...
Identificazione di modelli di coinvolgimento basati sui contenuti in un sito Web per smettere di fumare e associazioni con le caratteristiche dell'utente e i risultati della cessazione: un'analisi della sequenza e del cluster
Il fumo di tabacco è la più grande causa di malattia e morte precoce in tutto il mondo, con 8 milioni di persone che muoiono ogni anno per una condizione correlata al fumo. L'uso di assistenza farmaceutica o comportamentale migliora le...
L'impatto del COVID-19 sull'uso di droghe e sulla programmazione della riduzione del danno nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA): una consultazione regionale delle parti interessate e delle persone che fanno uso di droghe
COVID-19 (SARS-CoV-2) è stato classificato come pandemia l'11 marzo 2020, con le prime segnalazioni della malattia che si verificano nell'area del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA). Nel gennaio 2021, l'Ufficio regionale del...
Disparità di genere nei progressi del trattamento con oppioidi nel metadone rispetto alla consulenza
L'alto tasso di abbandono (75%) nel trattamento del disturbo da uso di oppioidi (OUD) tra le donne e le minoranze razziali / etniche negli Stati Uniti richiede una migliore conoscenza dei fattori che contribuiscono al successo del...
High-dose buprenorphine induction in the emergency department for treatment of opioid use disorder
In response to the rising efficacy of the illicit opioid drug supply and often observed delays in access to follow-up therapy, emergency departments (EDs) occasionally utilize a high-dose buprenorphine induction method for the treatment of...
Trends in use of e-cigarette device types and heated tobacco products from 2016 to 2020 in England
During the past decade, heated aerosolized nicotine delivery systems (HANDS) —mainly e-cigarettes—have surpassed nicotine replacement therapy as the most utilized aids for stopping smoking in England.
It is therefore important to explore...
Variation in brief treatment for substance use disorder: a qualitative investigation of four federally qualified health centres with SBIRT services
Brief treatment (BT) or regular outpatient alcohol use or substance use disorder (SUD) treatment is a key element of the Screening, Brief Intervention, and Referral to Treatment (SBIRT) model. It can be an effective, short-term, and low...
Associazione della responsabilità genetica all'iniziazione al fumo con l'uso di sigarette elettroniche nei giovani adulti: uno studio di coorte
Sfondo:
Il fumo di tabacco e l'uso di sigarette elettroniche sono fortemente associati, ma al momento non è chiaro se questa associazione sia causale o dovuta a fattori condivisi che influenzano entrambi i comportamenti come una...
Una valutazione dei risultati del trattamento farmacologico in Afghanistan
I primi istituti di trattamento dell'alcol nella Repubblica Ceca e nella Repubblica Slovacca di oggi
Astratto
Obiettivo:
Attingendo all'analisi qualitativa di documenti storici selezionati, il documento cerca di fornire una definizione delle caratteristiche generali delle prime strutture istituzionali di trattamento dell'alcol nelle...
Un'indagine sull'impatto duraturo dell'esposizione ad alcol e droghe durante la vita fetale
È ben noto che l'uso di sostanze durante la gravidanza può danneggiare il feto in via di sviluppo, portando a potenziali disfunzioni cognitive e difficoltà mentali e comportamentali in età avanzata.
Gli studi longitudinali, che tracciano i...
La relazione problematica tra l'ansia giovanile e l'uso successivo di alcol
I ricercatori hanno continuamente dibattuto sul legame tra ansia e consumo di alcol. Tuttavia, nonostante il precedente esame della direzione e della forza dell'associazione, la forma della relazione rimane poco chiara.
Una recente revisio...
National Addiction-Specific Institutional Infrastructure – Fundamental Prerequisite for Successful Implementation of Specialized Academic Degree Study Programmes: A Case Study in Historical Perspective
Objective: Human resources are crucial for addiction treatment and prevention services, as well as for science and research. The aim of this historical case study is to explain and demonstrate the role of specialized university academic...
People Who Inject Drugs: A Global Review
Globally, an estimated 15·6 million people aged 15–64 years inject drugs. Younger people who inject drugs are at higher risk of overdose, drug dependence, and blood-borne virus transmission and engaging in risky sexual behaviour.
In a...
Dare priorità all'azione sull'alcol per la salute e lo sviluppo
A livello globale, si stima che il consumo di alcol causi oltre il 10% del carico di malattie non trasmissibili, tra cui cirrosi epatica, malattie respiratorie, pancreatite, tumori (orale e faringe, laringe, esofago, fegato, colon-retto)...
Responding to Global Stimulant Use: Challenges and Opportunities
Stimulants drugs increase the activity of the central nervous system producing feelings of euphoria, increased confidence, sociability, energy, and wakefulness.
In a recent paper, published as part of the Lancet series on drug use...
Share the Knowledge: ISSUP members can post in the Knowledge Share – Sign in or become a member